Percorso formativo tecnico per la crescita dell’autoriparatore
Il ciclo di formazione verrà articolato in 10 incontri, durante i quali verranno trattati tutti i principali argomenti tecnici relativi al mondo della manutenzione e della riparazione auto, al fine di fornire ai nuovi autoriparatori il know-how necessario per intervenire su veicoli di ogni marca e modello.
Questi i temi che verranno trattati durante le 10 sessioni del percorso formativo:
- Elettrotecnica applicata all’autovettura (1° incontro).
- Elettrotecnica applicata all’autovettura (2° incontro).
- Sistemi iniezione Diesel (3° incontro).
- Sistemi iniezione Benzina (4° incontro).
- Sistemi ABS ed ESP (5° incontro).
- Sistemi di comunicazione CAN (6° incontro).
- Sistemi di assistenza alla guida ADAS (7° incontro).
- Sistemi di gestione vetture ibride/elettriche (8° incontro).
- Gestione dell’energia sui nuovi sistemi automotive (9° incontro).
- Portali costruttori, libretti digitali e Pass-Thru light (10° incontro).
Informazioni pratiche sul percorso di formazione
Il percorso, destinato ai clienti Autoluce si articolerà in 1 incontro al mese, esclusi Agosto e Dicembre.
I partecipanti potranno scegliere tra le seguenti sedi:
- Aero Club Como – Viale Massenzio Masia, 44, 22100 Como (CO)
- Laboratori CNOS-FAP Salesiani – Via Don Francesco della Torre, 2, 20044 Arese (MI) / Autoluce srl sede di Pero – Via Giovanni Keplero, 11, 20016 Pero (MI)
Posti limitati: è quindi importante procedere all’iscrizione per tempo.
Per ulteriori informazioni, non esitare a contattare il team di Autoluce, che sarà lieto di chiarire ogni dubbio.