Corso di aggiornamento PES-PAV-PEI: fondamentale per tutti gli autoriparatori
ll Testo Unico sulla Sicurezza stabilisce che per svolgere lavori elettrici occorre personale qualificato, informato sui pericoli derivanti dal rischio elettrico, e abilitato a svolgere mansioni sotto tensione. La Norma CEI 11-27 stabilisce che l’aggiornamento professionale per gli operatori esposti a rischio elettrico è obbligatorio e deve essere effettuato ogni 5 anni.
Durante il corso di aggiornamento per la qualifica PES-PAV-PEI erogato da Groupauto in collaborazione con Cartronic, verranno trattati i seguenti argomenti:
- Campo di applicazione e scopo della Norma CEI 11-27.
- Figure definite dalla suddetta (URI, RI, URL, PL).
- Definizione di zone di lavoro elettrico e non elettrico.
- Gestione dei lavori non elettrici con rischio elettrico.
- Procedure per interventi in prossimità e sotto tensione.
Durante le giornate formative verranno effettuate esercitazioni pratiche di messa in sicurezza di veicoli ibridi ed elettrici, procedure di manutenzione, di scollegamento delle batterie e di rimozione del Service Plug.
Aggiornamento PES-PAV-PEI 2022: informazioni pratiche
Il presente corso è rivolto a tutti i professionisti autoriparatori che hanno già seguito il corso base di 16 ore o un corso di aggiornamento CEI 11-27 prima del 2018.
Le tre giornate formative in programma avranno luogo:
- Martedì 22 febbraio 2022 presso il Ristorante Mulino dei Pini – Via Cassanese, 203, 20090 Segrate (MI).
- Mercoledì 23 febbraio 2022 presso i Laboratori CNOS-FAP Salesiani – Via Don Francesco della Torre, 2, 20044 Arese (MI).
- Giovedì 24 febbraio 2022 presso Aero Club Como – Viale Massenzio Masia, 44, 22100 Como (CO).
Le giornate di formazione, della durata di 8 ore, si svolgeranno dalle 9:00 alle 18:00 (4 ore la mattina e 4 ore il pomeriggio).
L’aggiornamento è riservato a tutti i Clienti Autoluce, che potranno scegliere una delle 3 date, a seconda delle proprie esigenze, compatibilmente con la disponibilità dei posti.