fbpx

Tecnologia Fiat 500 Elettrica

corso-fiat-500-elettrica-informazioni
Formazione dedicata alla Fiat 500 E, pensata per professionisti già attivi nel settore delle autoriparazioni, durante la quale verranno analizzate tutte le più importanti componenti della piattaforma elettrificata di questo veicolo. Il corso, della durata di 8 ore, avrà luogo nelle seguenti giornate:
  • 14 Giugno 2023 presso Centro Professionale Padri Somaschi (Como)
  • 15 Giugno 2023 presso Laboratori CNOS-FAP (Arese)
  • 16 Giugno 2023 presso Aula Corsi Autoluce Tech (Peschiera Borromeo)
  • 3 Luglio 2023 presso ENAIP (Morbegno)

Continua a leggere e scopri come partecipare a questo importante evento di formazione erogato da Groupauto a cura di Cartronic.

Codice e Titolo del Corso:

PPFR053 – Tecnologia Fiat 500 Elettrica

Durata Prevista:

8 ore

Prezzo:

250 €

Sede:

– ENAIP Morbegno
– Aero Club Como
– CNOS-FAP Salesiani Arese
– Autoluce Tech Peschiera Borromeo

Obiettivi
Del Corso

Aiutare i professionisti autoriparatori ad approfondire la conoscenza della piattaforma elettrificata della Fiat 500 E e delle procedure di manutenzione di questo veicolo.

Requisiti
Del Corso

Per intervenire sui particolari dell’impianto ad Alta Tensione HV occorre essere a conoscenza dei rischi nei quali si può incorrere, pertanto è richiesto propedeuticamente l’aver partecipato al corso PES-PAV.

Fiat 500 Elettrica: il corso sulla prima vettura FCA completamente elettrificata.

La Fiat 500 E è la prima vettura FCA a montare esclusivamente un motore elettrico, alimentato da una batteria ricaricabile. Sull’auto è presente, oltre al normale impianto elettrico 12V, un impianto ad Alta Tensione (350V–400V), atto a garantire l’alimentazione di alcuni componenti specifici come il compressore elettrico del climatizzatore, il riscaldatore dell’interno vettura e il riscaldatore della batteria.

Durante le ore di formazione, che prevedono sessioni teoriche e pratiche, verranno trattati molteplici temi legati ad alta tensione, stato di ricarica e gestione termica della batteria.

Argomenti del corso

  • Generalità (caratteristiche e dati tecnici della vettura).
  • Alta Tensione (Architettura elettrica / localizzazione componenti).
  • Presa di Ricarica (alloggiamento presa / logiche di ricarica / cavo di ricarica schuko).
  • Motore Elettrico (componenti / gruppo riduttore / sistema PLS blocco /sblocco trasmissione).
  • Circuito di Sicurezza HVIL (High Vooltage Interlock Loop).
  • Impianto Gestione Termica (generalità / gestione impianto / componenti).
  • Messa in Sicurezza Elettrica (HVIL / HVTSP).

Informazioni pratiche per partecipare al corso

La durata del corso PPFR053 Fiat 500 Elettrica è di 8 ore (dalle 9:00 alle 18:00), divise in 2 sessioni da 4 ore (mattina e pomeriggio).

I partecipanti, previa disponibilità, potranno scegliere una delle seguenti date, a seconda delle loro esigenze:

  • 14 Giugno 2023 presso Presso Centro Professionale Padri Somaschi – Via Acquanera, 43, 22100 Como (CO).
  • 15 Giugno 2023 presso Presso Laboratori CNOS-FAP Salesiani – Via Don Francesco della Torre, 2, 20044 Arese (MI).
  • 16 Giugno 2023 presso Aula corsi Autoluce Tech – Via Giuseppe Di Vittorio, 43, 20068 Peschiera Borromeo (MI).
  • 3 Luglio 2023 presso ENAIP Morbegno – Via Luigi Credaro, 24, 23017 Morbegno (SO).

Il prezzo del corso, che comprende quota di partecipazione, attestato, manuale, pausa caffè e pranzo, è di 250 € a persona.

  • Per  le officine PuntoPRO i corsi sono compresi nella quota di affiliazione annuale, per una persona (eventuali ulteriori partecipanti potranno usufruire di uno sconto dedicato).
  • Per le officine Multimarca solo una delle tre giornate dei corsi 2023 è compresa nella quota di affiliazione annuale.
  • Per le officine Autocheck-up i corsi non sono compresi nella quota annuale (il costo è quello sopra indicato).

Quale corso ti piacerebbe seguire il prossimo anno?
Lascia qui una tua opinione